AZIENDA

tradizione

Una tradizione consolidata dal 1966. Caem nasce specializzata nella produzione di elementi sensibili per termostati a bulbo e capillare (Diastats) per forni a gas. Già negli anni ’70 si sviluppa negli stabilimenti di Almese (Torino) con i primi termostati analogici. Modelli rivoluzionari come l’“LP”, unipolare ad azione diretta e, successivamente, il versatile “TU” hanno reso CAEM un punto di riferimento di italianità, qualità e adattabilità.

PERSONALIZZAZIONE

Ogni impianto è unico e lo sono anche i nostri termostati. Caem realizza soluzioni su misura modellando materiali, dimensioni, tipi di contatto e impostazioni di temperatura in base alle esigenze specifiche di ogni progetto.

resistenza

La forza dei prodotti Caem sta nella loro affidabilità e nella capacità di adattarsi a ogni esigenza. Termostati analogici con bulbi e capillari in rame o inox, versioni isolate, premistoppa di diversi tipi, modelli scatolati per riscaldamento, unipolari, bipolari o tripolari: ogni componente è progettata per resistere nel tempo, durare più a lungo e funzionare anche nelle applicazioni più complesse.

EVOLUZIONE

Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica ha posto Caem di fronte a nuove sfide. Dal 2010, con la Famiglia Zanon come unica proprietaria, l’azienda si è trasformata in una realtà solida che unisce tradizione familiare e qualità tutta italiana a una forte propensione all’innovazione e al ricambio generazionale, pronta a rispondere alle esigenze di oggi e di domani.

valore

Il vero valore di Caem sta nella combinazione tra esperienza, affidabilità e personalizzazione. Ogni termostato e componente è progettato per offrire prestazioni costanti, sicurezza e durata nel tempo, rispondendo in modo preciso alle esigenze di impianti complessi e su misura. Con oltre 50 anni di esperienza, Caem trasforma la qualità italiana in soluzioni concrete, che creano vantaggi tangibili per clienti e partner in tutto il mondo.

i nostri prodotti